Associazione Culturale "Rialtoccupato"
Via S. Ambrogio 4
00186 Roma
www.rialtosantambrogio.org
19-20 marzo_2004
IXEM italian eXperimental electronic music
presenta
I suoni della narrazione / iXem incontra Roma
venerdi 19 - 22.00 live set : Etre - Aal - Punck
sabato 20 - 18.00 : ascolto brani commissionati
sabato 20 - 22.00 live set : S.Talker Inc. - Logoplasm - Taxonomy
iXem, un collettivo di musicisti italiani che condivide i propri argo=
menti con tutti coloro che si interessano all'arte contemporanea sperimenta=
le, da vita al primo di una serie di episodi che lo vedra coinvolto nel=
la riflessione sulle forme di contatto tra tecnologia, mondo reale, suono e=
immagine.
Il tema di questo evento sara l'interazione tra testo e musica. L'o=
biettivo e la costruzione di un luogo sonoro che contenga la stessa poten=
za narrativa del testo scritto. Nello specifico ogni produzione (live set e=
ascolti) sara il frutto dell'interpretazione di un testo commissionata p=
er l'occasione ai singoli artisti di iXem.
Venerdi 19 marzo, ore 21:00, live set con:
(etre)
Musicista dedito alle installazioni d'oggetti inusuali. Attualmente s=
i dedica alla musica digitale sviluppata con l'ausilio di laptop e diversi =
oggetti trovati per la scomposizione elettroacustica del suono (neon, luci,=
ghiaccio, metallo, vetri) e strumenti etnici sia a corda che percussivi, s=
viluppando un pastoso miscuglio sonoro a meta tra glitch e astrazione.
www.freeglitch.com
Aal
Miscela, con la propria musica, memoria, sogni e porzioni di realta=
non separabili tra di loro. Elettronica, suoni concreti e flussi provano a=
d evocare questo elementi seguendo un corso istintivo.
www.aal.cc
Punck
Elabora tessiture sonore manipolando attraverso software sorgenti acu=
stiche di ogni natura e provenienza (a volte create digitalmente, a volte c=
atturate naturalmente con microfoni a contatto o attraverso field recording=
s). Dal vivo utilizza laptop, cd player, microfoni a contatto, filmati ed o=
ggettistica varia.
www.punck.net
Sabato 20 marzo, ore 18:00, ascolto dei brani di:
Fabio Selvafiorita, Alessandro Fogar, Fhievel & Luca Sigurta, Claud=
io Parodi, Antonio Della Marina, Punck, Talk Show Host, Arg e Aal.
Claudio Parodi The Madness for Clarinet, Bass Clarinet and four Pianos
contacts:
Claudio Parodi
Via Trieste 46/23
16043 Chiavari (GE)
Italia
tel. +39 0185307740
mobile +39 3290276077
e-mail: cla.parodi@libero.it
Sabato 20 marzo, ore 22:00 live set con:
s.talker inc.
Dietro questo piccolo ensemble sonoro, attivo dal 2001, si celano Pie=
rluigi Riccio, Francesco Santoro e Sergio Caccamo. L'attitudine a ricercare=
suoni che siano in grado di costruire situazioni ambientali ed emozionali =
li ha spinti a fondersi in un linguaggio comune. Uno degli snodi fondamenta=
li di questa ricerca e sicuramente il momento della performance dal vivo.=
Attraverso l'uso di strumenti elettronici e field recordings danno vita a =
suoni liquidi, melodie ovattate e beat sommersi in grado di tracciare un am=
biente sonoro pulsante.
www.stalkerinc.net
logoplasm
Sotto il nome logoplasm agiscono Laura Lovreglio e Paolo Ippoliti, en=
trambi originari di un piccolo paese dell'hinterland laziale. Il veicolo lo=
goplasm nasce come tentativo di fermare in suono frammenti di un diario psi=
chico di chi lo naviga: nelle composizioni vengono usate prevalentemente re=
gistrazioni ambientali provenienti dal vissuto quotidiano, compresse in str=
utture di aggregati emozionali.
www.logoplasm.org
Taxonomy
Trio formato da Elio Martusciello (Ossatura, Schismophonia), Graziano=
Lella (Arg) e Roberto Fega. Ognuno di loro ha all'attivo molte collaborazi=
oni e pubblicazioni con musicisti ed etichette dell'area della musica innov=
atrice e dell'improvvisazione radicale. Attualmente le sonorita di Taxono=
my sfociano nell'improvvisazione elettronica ed elettroacustica.
iXem sul web: www.ixem.it