Con: Valentina Tanni, N!03, Glasspiel
Dove: Roma
Quando: dall' 11 Giugno 2010
Il ciclo di Visual Design unisce la transitorietà del contemporaneo alle suggestioni della cultura pop, in cui l’arte e la comunicazione si fondono a re-inventare l’immaginario collettivo in un continuo gioco di forme, storie, eventi.
Tre appuntamenti in cui, a partire dalla ricerca e ideazione di nuovi linguaggi, si giunge ad uno stretto indissolubile dialogo tra il momento produttivo del “mestiere” e la creazione “artistica”.
Tre incontri, tre realtà, un unico percorso di senso.
Si parte con Valentina Tanni in “Curating New Media Art” - un viaggio denso e affascinante attraverso il mondo delle arti elettroniche (video arte, net art, software art, hacktivism), la sperimentazione artistica, le nuove metodologie curatoriali, l’archiviazione, la tutela, i criteri espositivi.
Il secondo incontro è con N!03, studio di produzione video e multimediale che ci accompagnerà all’interno di ambienti multimediali immersivi.
Glasspiel, studio di produzione video e interaction design, concluderà questo ciclo di workshop mostrando la sua abilità tecnica nel reinterpretare la realtà attraverso forme, immagini, light e video design e video mapping.
INSEGNAMENTI
Il piano del corso in sintesi
"Curating New Media Art" - Valentina Tanni -
quando: 11 e 12 giugno 2010, dalle 14.30 alle 18.30
MODULO I - Come nasce la New Media Art
La New Media Art ieri e oggi
Strategie curatoriali
Il progetto: contenuti artistici, modalità organizzative, strategie di comunicazione
La scelta degli artisti e delle opere
MODULO II - Gli aspetti tecnici della curatela
L'allestimento e la manutenzione
Problematiche conservative
Multimedialità e convergenza: dall'evento al web
" La Multimedia Art" - N!03 -
quando: il 18 e 19 giugno 2010, dalle 14.30 alle 18.30
MODULO I - La ricerca artistica
Le diverse tipologie di lavoro: dalla progettazione alla produzione
L'elaborazione dell'immagine
La progettazione archittetonico- spaziale
Lo sviluppo dei contenuti multimediali
Presentazione case-history
MODULO II - L'installazione
Le fasi realizzative del progetto
Il montaggio di un ambiente immersivo
Le tecniche di linguaggio
Lo studio di un percorso:dagli aspetti tecnici della regia all'interazione del pubblico
"L'interaction Design" - Glasspiel -
quando: il 25 e 26 giugno 2010, dalle 14.30 alle 18.30
MODULO I - Il mondo dell'interaction design
Le differenti tipologie di lavoro: la computer-grafica, i cortometraggi, il videomapping
L'interazione uomo-macchina
Forme, colori, volumi con l' interaction desig
La nascita di un progetto
Le applicazioni per realizzare i contenuti: prossimità, rotazione, pressione, riconoscimento
Case History
MODULO II - La realizzazione del progetto
L'allestimento
Gli strumenti di interazione visiva
Nuove applicazioni: fiducial markers, augmented reality, laser tag, mapping
Gli aspetti tecnici e realizzativi: dalla mostra ad altre tipologie di evento
AMMISSIONE
Per partecipare al corso è necessario inviare il proprio curriculum vitae all'attenzione di Elisa Masiero - elisamasiero@eventlab.eu - ed eventualmente fissare un colloquio informativo/conoscitivo.